Gentoo Archives: gentoo-commits

From: "Sven Vermeulen (swift)" <swift@g.o>
To: gentoo-commits@l.g.o
Subject: [gentoo-commits] gentoo commit in xml/htdocs/proj/it/gdp/doc: doc-policy.xml metadoc-guide.xml
Date: Sun, 26 Feb 2012 15:07:36
Message-Id: 20120226150707.47B0C20051@flycatcher.gentoo.org
1 swift 12/02/26 15:07:07
2
3 Modified: doc-policy.xml metadoc-guide.xml
4 Log:
5 Various IT translation updates (bug #405905)
6
7 Revision Changes Path
8 1.12 xml/htdocs/proj/it/gdp/doc/doc-policy.xml
9
10 file : http://sources.gentoo.org/viewvc.cgi/gentoo/xml/htdocs/proj/it/gdp/doc/doc-policy.xml?rev=1.12&view=markup
11 plain: http://sources.gentoo.org/viewvc.cgi/gentoo/xml/htdocs/proj/it/gdp/doc/doc-policy.xml?rev=1.12&content-type=text/plain
12 diff : http://sources.gentoo.org/viewvc.cgi/gentoo/xml/htdocs/proj/it/gdp/doc/doc-policy.xml?r1=1.11&r2=1.12
13
14 Index: doc-policy.xml
15 ===================================================================
16 RCS file: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/proj/it/gdp/doc/doc-policy.xml,v
17 retrieving revision 1.11
18 retrieving revision 1.12
19 diff -u -r1.11 -r1.12
20 --- doc-policy.xml 10 Nov 2010 20:17:23 -0000 1.11
21 +++ doc-policy.xml 26 Feb 2012 15:07:07 -0000 1.12
22 @@ -1,6 +1,6 @@
23 <?xml version='1.0' encoding="UTF-8"?>
24 <!DOCTYPE guide SYSTEM "/dtd/guide.dtd">
25 -<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/proj/it/gdp/doc/doc-policy.xml,v 1.11 2010/11/10 20:17:23 scen Exp $ -->
26 +<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/proj/it/gdp/doc/doc-policy.xml,v 1.12 2012/02/26 15:07:07 swift Exp $ -->
27
28 <guide lang="it">
29 <title>Politica della Documentazione di Gentoo Linux</title>
30 @@ -35,8 +35,8 @@
31 <!-- See http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5 -->
32 <license/>
33
34 -<version>5</version>
35 -<date>2010-11-08</date>
36 +<version>8</version>
37 +<date>2011-11-29</date>
38
39 <chapter>
40 <title>Introduzione</title>
41 @@ -48,8 +48,8 @@
42 Il team di Documentazione di Gentoo Linux aspira a creare una documentazione
43 particolarmente professionale che sia immediatamente chiara e concisa all'utente
44 finale. Per compiere questo obiettivo, abbiamo delle regole molto specifiche e
45 -guide di riferimento che <e>tutta</e> la documentazione deve seguire prima che
46 -sia pubblicata sul nostro sito, o da altre parti.
47 +guide di riferimento che la nostra documentazione deve seguire prima che sia
48 +pubblicata sul nostro sito, o da altre parti.
49 </p>
50
51 </body>
52 @@ -79,71 +79,19 @@
53 <body>
54
55 <p>
56 -Il Team addetto al Progetto di Documentazione di Gentoo è diviso in parecchi
57 -team più piccoli che operano in completa collaborazione tra loro. Ogni team più
58 -piccolo rappresenta un team attivo di sviluppo del Sottoprogetto di
59 -Documentazione di Gentoo.
60 +Il Team addetto al Progetto di Documentazione di Gentoo consiste di redattori e
61 +autori, che lavorano ai nostri molti documenti e alle loro traduzioni. Come
62 +molti altri progetti Gentoo, sono condotti da un capo progetto il cui lavoro
63 +ulteriore consiste nel tenere una visione d'insimee del gruppo e delle sue
64 +risorse (come occuparsi del reclutamento quando necessario e prendere le
65 +decisioni finali quando l'accordo intorno a questioni diguardanti la
66 +documentazione non può essere trovato in altro modo).
67 </p>
68
69 -<!--
70 <p>
71 -Il Progetto di Documentazione di Gentoo è guidato strategicamente da un
72 -responsabile di alto livello secondo la <uri
73 -link="/doc/en/management-structure.xml">Struttura Direttiva di Gentoo</uri>.
74 -Questo documento descrive inoltre le responsabilità del responsabile
75 -strategico riguardo a Gentoo Linux.
76 -</p>
77 --->
78 -
79 -<p>
80 -Per le mansioni direttive giornaliere il Progetto di Documentazione di Gentoo
81 -ha un responsabile operativo. Questa persona si tiene al corrente di tutte le
82 -mansioni relative alla documentazione che sono di più breve durata. Il
83 -responsabile operativo ed il responsabile strategico possono essere la stessa
84 -persona se il responsabile strategico lo desidera.
85 -</p>
86 -
87 -<p>
88 -Attualmente queste posizioni sono prese dalle seguenti persone:
89 -</p>
90 -
91 -<table>
92 -<tr>
93 - <th>Posizione</th>
94 - <th>Nome dello sviluppatore</th>
95 - <th>Nick dello sviluppatore</th>
96 -</tr>
97 -<tr>
98 - <ti>Responsabile Strategico</ti>
99 - <ti>Joshua Saddler</ti>
100 - <ti><mail link="nightmorph@g.o">nightmorph</mail></ti>
101 -</tr>
102 -<tr>
103 - <ti>Responsabile Operativo</ti>
104 - <ti>Joshua Saddler</ti>
105 - <ti><mail link="nightmorph@g.o">nightmorph</mail></ti>
106 -</tr>
107 -</table>
108 -
109 -<!--
110 -<p>
111 -Ogni sottoprogetto ha un suo responsabile strategico. Lui può avere un
112 -responsabile operativo se lo ritiene adatto. Le sue responsabilità al
113 -Progetto di Documentazione di Gentoo(GDP) sono le stesse elencate su la <uri
114 -link="/doc/en/management-structure.xml#doc_chap1_sect5">Struttura Direttiva di
115 -Gentoo</uri>.
116 -</p>
117 --->
118 -
119 -<p>
120 -I sottoprogetti del Team di Documentazione di Gentoo insieme ai loro rispettivi
121 -responsabili strategici sono elencati sul <uri link="/proj/en/gdp/">sito web
122 -GDP</uri>.
123 -</p>
124 -
125 -<p>
126 -La decisione sull'aggiunta di un sottoprogetto è nelle mani del responsabile
127 -strategico.
128 +Quando il Team per la Documentazione Gentoo avvia qualsiasi sottoprogetto, si
129 +troveranno gli obiettivi nella <uri link="/proj/en/gdp/">GDP Project
130 +Webpage</uri> (in inglese, NdT) insieme ai rispettivi capi progetto.
131 </p>
132
133 </body>
134 @@ -167,22 +115,23 @@
135 da <uri link="http://bugs.gentoo.org">bugs.gentoo.org</uri> per informare il
136 team della documentazione sui bug che riguardano la Documentazione di Gentoo. Ci
137 si può aggiungere modificando <path>/var/mail/alias/misc/docs-team</path> su
138 -dev.gentoo.org.
139 +dev.gentoo.org. <e>Non</e> utilizzare questo indirizzo per prendere contatto col
140 +Team - è possibile contattarci alttraverso la mailing list, IRC o scrivendo al
141 +capo progetto o a qualisiasi altro membro.
142 </p>
143
144 <p>
145 -Ogni membro del Team di Documentazione di Gentoo dovrebbe essere disponibile su
146 +Ogni membro del Team di Documentazione di Gentoo sono frequentemente online su
147 <c>#gentoo-doc</c> su <uri link="http://www.freenode.net">irc.freenode.net</uri>
148 ogni volta che è online.
149 </p>
150
151 <p>
152 A seconda delle proprie responsabilità, un membro può avere un accesso limitato
153 -al CVS a <c>cvs.gentoo.org</c>. L'accesso completo al CVS può soltanto essere
154 -dato agli sviluppatori di Gentoo. È disponibile un <uri
155 -link="http://anoncvs.gentoo.org">server CVS anonimo</uri>, contenente gli stessi
156 -file del server CVS principale, ma con un ritardo di aggiornamento di qualche
157 -minuto.
158 +al CVS a <c>cvs.gentoo.org</c>. Persone interessate che non sono sviluppatori
159 +possono usare il <uri link="http://anoncvs.gentoo.org">server CVS anonimo</uri>,
160 +per aiutarci con la documentazione. Contenente gli stessi file del server CVS
161 +principale, ma con un ritardo di aggiornamento di qualche minuto.
162 </p>
163
164 </body>
165 @@ -194,10 +143,9 @@
166 <p>
167 Ogni lingua dovrebbe essere sostenuta da un team ufficiale di traduzione. Questo
168 team è guidato da un coordinatore e, non sempre, da un vice coordinatore, i
169 -quali hanno accesso al commit sul CVS. Se per qualsiasi motivo il coordinatore
170 -non può adempiere alle proprie funzioni, è in carico il vice coordinatore. Se
171 -anche quest'ultimo non è disponibile, il (o i) mentore(i) sono incaricati per
172 -tale lingua.
173 +quali hanno accesso al commit sul CVS. L'organizzazione delle traduzioni è
174 +gestita dal capo progetto secondo le necessità, secondo le politiche generali
175 +delle traduzioni.
176 </p>
177
178 <p>
179 @@ -209,14 +157,6 @@
180 </p>
181
182 <p>
183 -Quando una lingua è supportata ufficialmente, ma il team non ha nessun membro
184 -che voglia prendersi le responsabilità di <e>Responsabile Traduzioni</e>, tutti
185 -i collegamenti ai documenti saranno rimossi dal sito. Tuttavia, i documenti
186 -saranno disponibili nel caso la lingua diventi di nuovo ufficialmente
187 -supportata.
188 -</p>
189 -
190 -<p>
191 Per ulteriori informazioni sulle traduzioni della documentazione di Gentoo,
192 consultare la <uri link="/proj/it/gdp/doc/translators-howto.xml">
193 Guida alla traduzione della documentazione di Gentoo</uri> e <uri
194 @@ -237,8 +177,9 @@
195 <p>
196 Ogni documento pubblicato dal Progetto di Documentazione di Gentoo deve avere
197 come licenza la <uri
198 -link="http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/">Creative Commons
199 -Attribution-ShareAlike License</uri>.
200 +link="http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/">Creative Commons
201 +Attribution-ShareAlike License</uri>, preferibilmente all'ultima versione
202 +(sebbene anche le versioni precedenti siano supportate).
203 </p>
204
205 <p>
206 @@ -250,12 +191,18 @@
207 &lt;/abstract&gt;
208 <i>
209 &lt;!-- The content of this document is licensed under the CC-BY-SA license --&gt;
210 -&lt;!-- See http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5 --&gt;
211 -&lt;license/&gt;
212 +&lt;!-- See http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0 --&gt;
213 +&lt;license version="3.0"/&gt;
214 </i>
215 &lt;version&gt;...&lt;/version&gt;
216 </pre>
217
218 +<p>
219 +Se viene usata la versione 2.5, il tag può essere o <c>&lt;license /&gt;</c> o
220 +<c>&lt;license version="2.5" /&gt;</c>. In entrambi i casi il commento deve
221 +essere aggiornato per far riferimento all'URL della versione appropriata.
222 +</p>
223 +
224 </body>
225 </section>
226 <section>
227 @@ -268,9 +215,7 @@
228 più velocemente possibile. Se un bug non può essere gestito in modo tempestivo,
229 colui che ha riportato il bug dovrebbe essere informato, usando un commento sul
230 bug e il bug stesso dovrebbe essere registrato nel file <uri
231 -link="/proj/it/gdp/doc/metadoc-guide.xml">metadoc.xml</uri>, se applicabile. Il
232 -responsabile strategico o operativo può decidere che ad un bug venga data una
233 -priorità maggiore e debba essere trattato prima di qualunque altra operazione.
234 +link="/proj/it/gdp/doc/metadoc-guide.xml">metadoc.xml</uri>, se applicabile.
235 </p>
236
237 <p>
238 @@ -278,7 +223,7 @@
239 un bug, dovrebbe assegnare il bug a sè stesso, e assicurarsi che
240 <mail>docs-team@g.o</mail> sia nella lista Cc. Un membro del Team di
241 Documentazione non può autoassegnarsi un bug già assegnato ad un altro membro
242 -senza il consenso del responsabile operativo.
243 +senza il consenso del responsabile del progetto.
244 </p>
245
246 </body>
247 @@ -321,8 +266,11 @@
248 </p>
249
250 <p>
251 -L'incremento o meno della versione principale piuttosto della versione
252 -secondaria o di altro, spetta al redattore.
253 +Le versioni dovrebbero essere sempre numeri interi, così un incremento di
254 +versione della versione <c>2</c> porta alla versione <c>3</c>. Documenti
255 +che per ragioni storiche usano ancora la versione con numero maggiore e minore
256 +dovrebbero essere convertiti all'intero successivo al successivo aggiornamento,
257 +così la versione <c>3.2</c> diventerà la versione <c>4</c>.
258 </p>
259
260 <p>
261 @@ -340,10 +288,11 @@
262 <p>
263 Per mantenere alto il ciclo di sviluppo della documentazione, i cambiamenti di
264 natura tecnica o intrusiva possono essere inseriti subito nel documento.
265 -Questo è permesso <e>se</e> il redattore è sicuro che i cambiamenti funzionino.
266 -Se non si è sicuri (per esempio se un utente ha detto come riparare un bug ma
267 -non è possibile verificarlo direttamente), far rivedere il cambiamento ad uno
268 -sviluppatore di Gentoo, in modo che possa verificarlo.
269 +Questo è permesso <e>se</e> il redattore è sicuro che i cambiamenti siano
270 +corretti dal punto di vista funzionale. Se non si è sicuri (per esempio se un
271 +utente ha detto come riparare un bug ma non è possibile verificarlo
272 +direttamente), far rivedere il cambiamento ad una terza persona, in modo
273 +che possa verificarlo.
274 </p>
275
276 <p>
277 @@ -360,14 +309,6 @@
278 (contenuto) e ignorare quelli di codice.
279 </p>
280
281 -<p>
282 -Nel caso di una traduzione, il <e>Responsabile Traduzioni</e> per quella
283 -lingua è responsabile del documento. Solo il <e>Responsabile Traduzioni</e> e
284 -il suo aiutante possono fare il commit del documento nel repository CVS.
285 -Tuttavia, se il <e>Responsabile Traduzioni</e> è "in prova", il commit della
286 -modifica dovrebbe farla il relativo mentore.
287 -</p>
288 -
289 </body>
290 </section>
291 <section>
292 @@ -375,9 +316,9 @@
293 <body>
294
295 <p>
296 -Condotte irregolari degli sviluppatori non sono mai state un problema. Dovrebbe
297 -essere reso noto che sviluppatori della documentazione che abusano della loro
298 -posizione riguardo a
299 +Condotte irregolari degli sviluppatori non sono state un problema finora.
300 +Tuttavia dovrebbe essere osservato che sviluppatori della documentazione che
301 +abusano della loro posizione riguardo a
302 </p>
303
304 <ul>
305 @@ -395,9 +336,7 @@
306 dal consenso della mailinglist della documentazione di Gentoo
307 </li>
308 <li>
309 - non svolgere nessun compito per un lungo tempo senza informare il GDP e
310 - senza replicare alla richiesta del responsabile operativo per un
311 - aggiornamento sullo stato
312 + non svolgere nessun compito per un lungo tempo senza informare il GDP
313 </li>
314 </ul>
315
316 @@ -432,18 +371,17 @@
317 <body>
318
319 <p>
320 -Il Progetto di Documentazione ha un rigoroso processo di reclutamento spiegato
321 -qui di seguito. Questo processo non può essere deviato in nessuna circostanza.
322 -È stato scelto per assicurare che chi entra nel gruppo conosca bene la Politica
323 -di Documentazione Gentoo e lo Stile di Codice Gentoo. Risulta abbastanza
324 -efficace anche se molti contributori lo considerano troppo difficile.
325 +Il Progetto di Documentazione usa il rigoroso processo di reclutamento spiegato
326 +qui di seguito. È stato scelto per assicurare che chi entra nel gruppo conosca
327 +bene la Politica di Documentazione Gentoo e lo Stile di Codice Gentoo. Risulta
328 +abbastanza efficace anche se molti contributori lo considerano troppo difficile.
329 </p>
330
331 <p>
332 Questo processo è solo per le richieste al Gentoo Documentation Repository
333 attraverso il CVS. Per essere elencati come mantenitore o punto di contatto per
334 -un certo documento o per un certa gamma di essi basta fare una semplice
335 -richiesta al Responsabile Operativo o al Responsabile del Progetto.
336 +un certo documento o per un certa gamma di essi non occorre il ruolo di
337 +sviluppatore.
338 </p>
339
340 </body>
341 @@ -456,56 +394,20 @@
342 Nessun processo di reclutamento comincia senza vedere i contributi fatti al
343 Progetto di Documentazione Gentoo. Il numero di contributi deve essere ampio per
344 assicurare una buona conoscenza del GuideXML, Stile di Codice e la Politica. Il
345 -periodo di contribuzione deve essere ampio.
346 +periodo di contribuzione deve ampio anche per consentire a chi contribuisce di
347 +valutare se ha la possilità di offrire supporto continuo al Progetto
348 +Documentazione Gentoo.
349 </p>
350
351 <p>
352 -Il numero di contributi e il periodo dovrebbe dipendere dalla posizione al quale
353 -il contributore aspira. E' difficile scrivere i numeri per questo processo, la
354 -seguente tabella dovrebbe dare una panoramica generale. La decisione finale è
355 -presa dal Responsabile Operativo.
356 -</p>
357 -
358 -<table>
359 -<tr>
360 - <th>Posizione</th>
361 - <th>Attività minima</th>
362 - <th>Periodo minimo</th>
363 -</tr>
364 -<tr>
365 - <ti>Sviluppatore a tempo pieno</ti>
366 - <ti>2 aggiornamenti per settimana</ti>
367 - <ti>1 mese</ti>
368 -</tr>
369 -<tr>
370 - <ti>Sviluppatore a tempo perso</ti>
371 - <ti>4 aggiornamenti per mese</ti>
372 - <ti>1 mese</ti>
373 -</tr>
374 -</table>
375 -
376 -<p>
377 Un aggiornamento è un cambiamento considerevole a un documento, una traduzione o
378 -altro, scritto dal contributore e applicato dopo la revisione da uno
379 -sviluppatore. Il periodo è fisso - aumentare le documentazioni non diminuisce il
380 -periodo. Non viene fatta la media di ogni contributo per assicurare che il
381 -contributore non bruci il contributo e poi aspetti la fine della fase.
382 -</p>
383 -
384 -<p>
385 -Senza questa fase non si ha la certezza se il contributore conosca cosa vuol
386 -dire essere uno sviluppatore della documentazione. La validità di questa
387 -attività è seguita con i bugreport.
388 -</p>
389 -
390 -<p>
391 -Una richiesta per un accesso al CVS che non permette una attività di sviluppo
392 -come scritto nella tabella non è presa in considerazione.
393 +altro, scritto o redatto dal contributore e applicato dopo la revisione da uno
394 +sviluppatore.
395 </p>
396
397 <p>
398 -Se si pensa di avere un buona quantità di contributi contattare il Responsabile
399 -Operativo del Progetto di Documentazione Gentoo. Egli chiederà dei dati ed altre
400 +Se si pensa di avere un buona quantità di contributi contattare il capo progetto
401 +del Progetto di Documentazione Gentoo. Egli chiederà dei dati ed altre
402 informazioni e predisporrà il passaggio alla fase successiva.
403 </p>
404
405 @@ -516,27 +418,28 @@
406 <body>
407
408 <p>
409 -Durante questo periodo, che è più o meno uguale alla tabella summenzionata, le
410 -patch proposte non verranno più redatte da uno sviluppatore della
411 -documentazione, ma potranno essere o accettate così come sono o rifiutate. La
412 -recluta viene inoltre assegnata ad uno sviluppatore di documentazione a tempo
413 -pieno (il mentore) che lo guiderà attraverso queste ultime fasi.
414 +Durante questo periodo, le patch proposte non verranno più redatte da uno
415 +sviluppatore della documentazione, ma potranno essere o accettate così come sono
416 +o rifiutate. La recluta viene inoltre assegnata ad uno sviluppatore di
417 +documentazione a tempo pieno (il mentore) che lo guiderà attraverso queste
418 +ultime fasi.
419 </p>
420
421 <p>
422 La qualità dei contributi in questa fase è molto importante - ogni patch che
423 non segue la Politica di Documentazione, Stile di Codice o altre linee guida
424 -che rovinano il documento è rifiutata.
425 +che rovinano il documento è impugnata dalla recluta stessa con l'aiuto del
426 +mentor.
427 </p>
428
429 <p>
430 -Durante questo periodo:
431 +Durante questo periodo, la recluta deve:
432 </p>
433
434 <ul>
435 <li>
436 - si raccomanda di imparare bene i funzionamenti interni di Gentoo. Questo è
437 - richiesto poichè verrà chiesto di rispondere al <uri
438 + imparare bene i funzionamenti interni di Gentoo. Questo è richiesto poiché
439 + verrà chiesto di rispondere al <uri
440 link="/proj/en/devrel/quiz/staff-quiz.txt">Quiz per lo Staff</uri> di
441 Gentoo.
442 </li>
443 @@ -555,10 +458,24 @@
444 <body>
445
446 <p>
447 -Quando la fase 2 è terminata, il Responsabile Operativo contatterà <uri
448 +Quando la fase 2 è terminata, il capo progetto contatterà <uri
449 link="/proj/en/devrel/">Developer Relations</uri> e darà il via finale per il
450 -processo di reclutamento Gentoo dopo il quale verrà fornito un indirizzo
451 -e-mail e si verrà aggiunti a uno o più sottoprogetti.
452 +processo di reclutamento Gentoo dopo il quale verrà fornito l'accesso ai
453 +necessari servizi infrastrutturali Gentoo (come il repository della
454 +documentazione).
455 +</p>
456 +
457 +</body>
458 +</section>
459 +<section>
460 +<title>Reclutamento degli Sviluppatori Gentoo</title>
461 +<body>
462 +
463 +<p>
464 +Se la recluta è già Sviluppatore Gentoo, viene seguito lo stesso processo di
465 +reclutamento, ma il quiz per lo stafff non è più necessario. Tuttavia, il <uri
466 +link="/proj/en/gdp/doc/doc-quiz.xml">Quiz del Progetto di Documentazione
467 +Gentoo</uri> è ancora obbligatorio.
468 </p>
469
470 </body>
471
472
473
474 1.4 xml/htdocs/proj/it/gdp/doc/metadoc-guide.xml
475
476 file : http://sources.gentoo.org/viewvc.cgi/gentoo/xml/htdocs/proj/it/gdp/doc/metadoc-guide.xml?rev=1.4&view=markup
477 plain: http://sources.gentoo.org/viewvc.cgi/gentoo/xml/htdocs/proj/it/gdp/doc/metadoc-guide.xml?rev=1.4&content-type=text/plain
478 diff : http://sources.gentoo.org/viewvc.cgi/gentoo/xml/htdocs/proj/it/gdp/doc/metadoc-guide.xml?r1=1.3&r2=1.4
479
480 Index: metadoc-guide.xml
481 ===================================================================
482 RCS file: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/proj/it/gdp/doc/metadoc-guide.xml,v
483 retrieving revision 1.3
484 retrieving revision 1.4
485 diff -u -r1.3 -r1.4
486 --- metadoc-guide.xml 5 May 2005 17:59:58 -0000 1.3
487 +++ metadoc-guide.xml 26 Feb 2012 15:07:07 -0000 1.4
488 @@ -1,6 +1,6 @@
489 <?xml version='1.0' encoding='UTF-8'?>
490
491 -<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/proj/it/gdp/doc/metadoc-guide.xml,v 1.3 2005/05/05 17:59:58 so Exp $ -->
492 +<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/proj/it/gdp/doc/metadoc-guide.xml,v 1.4 2012/02/26 15:07:07 swift Exp $ -->
493
494 <!DOCTYPE guide SYSTEM "/dtd/guide.dtd">
495
496 @@ -8,12 +8,15 @@
497 <title>Guida a Gentoo Metadoc XML</title>
498
499 <author title="Autore">
500 - <mail link="swift@g.o">Sven Vermeulen</mail>
501 + <mail link="swift"/>
502 </author>
503
504 <author title="Redazione">
505 <mail link="neysx@g.o">Xavier Neys</mail>
506 </author>
507 +<author title="Redazione">
508 + <mail link="nimiux"/>
509 +</author>
510
511 <author title="Traduzione">
512 <mail link="posta@×××××××.it">Massimo Canali</mail>
513 @@ -30,8 +33,8 @@
514 <!-- See http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0 -->
515 <license/>
516
517 -<version>1.2</version>
518 -<date>2005-04-04</date>
519 +<version>3</version>
520 +<date>2011-09-04</date>
521
522 <chapter>
523 <title>Introduzione</title>
524 @@ -79,10 +82,12 @@
525 </ul>
526
527 <p>
528 -Tieni presente che l'ultimo punto è ancora in fase embrionale e probabilmente
529 -non subirà ulteriori sviluppi. Esistono infatti strumenti più potenti e con
530 -maggiori funzionalità (come lo script di Xavier:
531 -<uri link="http://dev.gentoo.org/~neysx/trads/trads-doc.html">trads-doc</uri>).
532 +Si osservi che l'ultimo punto è ancora in fase embrionale e probabilmente non
533 +subirà ulteriori sviluppi. Alcuni gruppi di traduzione usano script basati su
534 +<c>trads-doc</c> per amministrare le traduzioni, altri usano strumenti di
535 +traduzione online. Se si inizia il lavoro di traduzioni per Gentoo, presentarsi
536 +in <c>#gentoo-doc</c> o chiedere aiuto alla mailing list
537 +<c>gentoo-doc@g.o</c>.
538 </p>
539
540 <p>
541 @@ -302,21 +307,17 @@
542 </p>
543
544 <p>
545 -Ogni elemento <c>doc</c> ha un attributo obbligatorio, <c>id</c> che ha il
546 -ruolo di chiave primaria del documento.
547 +Ogni elemento <c>doc</c> ha un attributo obbligatorio, <c>fileid</c> che lo
548 +mette in relazione con l'attributo <c>id</c> di un'entità <c>file</c>
549 +corrispondente con il file principale del documento.
550 </p>
551
552 <p>
553 -All'interno di ogni elemento <c>doc</c> deve essere presente almeno un elemento
554 -'figlio': l'elemento <c>fileid</c> che fa riferimento all'attributo <c>id</c>
555 -dell'elemento <c>file</c> corrispondente al file principale del documento.
556 -</p>
557 -
558 -<p>
559 -Consideriamo il caso di un capitolo di un manuale: deve riferirsi alla pagina
560 -principale del manuale stesso (il file XML di livello più alto). L'elemento
561 -<c>fileid</c> contiene a sua volta due attributi, <c>vpart</c> e <c>vchap</c>,
562 -che fanno riferimento alla sezione e al capitolo a cui appartiene il documento.
563 +Nel caso di un capitolo di manuale, l'entità <c>doc</c> deve contenere un'altra
564 +entità <c>bookref</c> che stabilisce la relazione con la pagina principale del
565 +manuale. Questa entità contiene due attributi, chiamati <c>vpart</c> e
566 +<c>vchap</c> che si riferiscono ai corrispondenti paret e capitolo del documento
567 +all'interno del manuale.
568 </p>
569
570 <p>
571 @@ -340,27 +341,34 @@
572 </ul>
573
574 <pre caption="Esempio d'uso di 'docs'">
575 -&lt;docs&gt;
576 - &lt;doc id="handbook_x86"&gt;
577 - &lt;memberof&gt;install_guides&lt;/memberof&gt;
578 - &lt;fileid&gt;handbook-x86&lt;/fileid&gt;
579 - &lt;bugs&gt;
580 - &lt;bug&gt;70753&lt;/bug&gt;
581 - &lt;/bugs&gt;
582 - &lt;/doc&gt;
583 - &lt;doc id="portage-intro"&gt;
584 - &lt;memberof&gt;gentoo_portage&lt;/memberof&gt;
585 - &lt;fileid vpart="2" vchap="1"&gt;handbook-x86&lt;/fileid&gt;
586 - &lt;/doc&gt;
587 - &lt;doc id="uml"&gt;
588 - &lt;memberof&gt;sysadmin_general&lt;/memberof&gt;
589 - &lt;fileid&gt;uml&lt;/fileid&gt;
590 - &lt;/doc&gt;
591 -&lt;/docs&gt;
592 +<![CDATA[<docs>
593 + <doc fileid="ldap-howto">
594 + <memberof>sysadmin_specific</memberof>
595 + <bugs>
596 + <bug>102481</bug>
597 + <bug stopper="yes">1151330</bug>
598 + </bugs>
599 + </doc>
600 + <doc fileid="uml">
601 + <memberof>sysadmin_general</memberof>
602 + </doc>
603 +</docs>]]>
604 </pre>
605
606 </body>
607 </section>
608 +<section>
609 +<title>Esempio di file metadoc.xml</title>
610 +<body>
611 +
612 +<p>
613 +Il sito Gentoo usa un file <path>metadoc.xml</path> per aggregare le
614 +informazioni su tutta la sua documentazione. È possibile vedere la versione
615 +corrente <uri link="/doc/it/metadoc.xml?passthru=1">online</uri>.
616 +</p>
617 +
618 +</body>
619 +</section>
620 </chapter>
621
622 <chapter>