Gentoo Archives: gentoo-commits

From: "Davide Cendron (scen)" <scen@g.o>
To: gentoo-commits@l.g.o
Subject: [gentoo-commits] gentoo commit in xml/htdocs/proj/it/portage/doc: manually-fixing-portage.xml
Date: Mon, 24 Sep 2007 23:04:05
Message-Id: E1IZwq9-0003Lk-Jo@stork.gentoo.org
1 scen 07/09/24 22:55:45
2
3 Modified: manually-fixing-portage.xml
4 Log:
5 No version bump, revision 1.9 of EN CVS
6
7 Revision Changes Path
8 1.3 xml/htdocs/proj/it/portage/doc/manually-fixing-portage.xml
9
10 file : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/proj/it/portage/doc/manually-fixing-portage.xml?rev=1.3&view=markup
11 plain: http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/proj/it/portage/doc/manually-fixing-portage.xml?rev=1.3&content-type=text/plain
12 diff : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/proj/it/portage/doc/manually-fixing-portage.xml?r1=1.2&r2=1.3
13
14 Index: manually-fixing-portage.xml
15 ===================================================================
16 RCS file: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/proj/it/portage/doc/manually-fixing-portage.xml,v
17 retrieving revision 1.2
18 retrieving revision 1.3
19 diff -u -r1.2 -r1.3
20 --- manually-fixing-portage.xml 15 Jul 2007 17:03:41 -0000 1.2
21 +++ manually-fixing-portage.xml 24 Sep 2007 22:55:45 -0000 1.3
22 @@ -1,6 +1,6 @@
23 <?xml version='1.0' encoding="UTF-8"?>
24 <!DOCTYPE guide SYSTEM "/dtd/guide.dtd">
25 -<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/proj/it/portage/doc/manually-fixing-portage.xml,v 1.2 2007/07/15 17:03:41 scen Exp $ -->
26 +<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/proj/it/portage/doc/manually-fixing-portage.xml,v 1.3 2007/09/24 22:55:45 scen Exp $ -->
27
28 <guide link="/proj/it/portage/doc/manually-fixing-portage.xml" lang="it">
29 <title>Riparare manualmente installazioni di portage non funzionanti</title>
30 @@ -48,7 +48,12 @@
31 Il primo passo da eseguire è ottenere il tarball (archivio tar) di una versione
32 corrente di portage. Nel testo seguente verrà usato <e>portage-2.1.1</e> come
33 esempio (questa è la versione stabile al momento della scrittura); sostituire
34 -questa versione con una di quelle presenti nel tree (insieme dei pacchetti).
35 +questa versione con una di quelle presenti nel tree (insieme dei pacchetti) se
36 +possibile. Se la propria corrente versione installata di python riportata da
37 +<c>python -V</c> è minore di 2.4 allora bisogna scegliere una versione di
38 +portage compatibile con esso. Se si possiede almeno la versione 2.3 di python
39 +allora usare <e>portage-2.1.1.tar.bz2</e>. Se si ha python 2.2 allora usare
40 +<e>portage-2.0.51.22.tar.bz2</e>.
41 </p>
42
43 <p>
44 @@ -104,6 +109,15 @@
45 altrimenti portage potrebbe comportarsi in maniera strana.
46 </note>
47
48 +<note>
49 +Se la versione precedente di portage era inferiore alla 2.1 allora bisognerebbe
50 +eseguire immediatamente <c>emerge --metadata</c> prima di continuare con il
51 +passaggio successivo. Questa operazione è necessaria per poter convertire i
52 +metadati degli ebuild al nuovo formato usato da portage 2.1 e successivi. Si può
53 +comunque eseguire senza problemi tale comando anche se non si ha la sicurezza
54 +su quale fosse la versione precedente di portage.
55 +</note>
56 +
57 <p>
58 Ora si dovrebbe avere nuovamente un portage funzionante. Per assicurarsi di
59 avere un sistema coerente è necessario eseguire immediatamente <c>emerge
60
61
62
63 --
64 gentoo-commits@g.o mailing list